Il rainbow washing, noto anche come "pink washing" o "gay washing", è una pratica di marketing in cui un'azienda o un'organizzazione finge di sostenere i diritti LGBTQ+ al fine di aumentare i propri profitti o migliorare la propria immagine pubblica, senza però impegnarsi concretamente in azioni significative a supporto della comunità. In sostanza, si tratta di sfruttare l'arcobaleno, simbolo dell'orgoglio LGBTQ+, per apparire progressisti e inclusivi, ingannando i consumatori.
Le tattiche utilizzate nel rainbow washing possono includere:
Il problema principale del rainbow washing è che mina la vera lotta per l'uguaglianza LGBTQ+. Distrae dal lavoro necessario per affrontare la discriminazione e la disuguaglianza sistemica. Inoltre, può essere offensivo per la comunità LGBTQ+ che si sente sfruttata per scopi commerciali.
È importante che i consumatori siano consapevoli del rainbow washing e che valutino attentamente le aziende che affermano di sostenere la comunità LGBTQ+. Cercare prove concrete di impegno a lungo termine, come politiche aziendali inclusive, donazioni significative a organizzazioni LGBTQ+ e sostegno attivo alla legislazione a favore dei diritti LGBTQ+.
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page